L’odontoiatria conservativa nasce dall’esigenza di conservare le funzionalità del dente permanente naturale danneggiato dalla carie dentaria.
Come capire quando i tuoi denti sono in pericolo?
Di solito, quando la carie arriva in profondità e intacca la polpa dentale si prova dolore durante la masticazione, o si avverte una maggiore sensibilità agli sbalzi di temperatura del cibo: basta un morso a un gelato per innescare una fitta lancinante che arriva dritta al cervello.
Quando questo succede, però, può essere troppo tardi: in molti casi, infatti, si scopre il problema quando il dente è già gravemente compromesso. Sottoporsi periodicamente al controllo del dentista aiuta a prevenirlo: la placca e i depositi di tartaro vengono rimossi durante la pulizia dei denti. Nel caso in cui la carie fosse già presente, la si può risolvere con una otturazione.
Perché farla?
Da GiViDental l’otturazione viene fatta con materiali compositi del colore del dente, dunque invisibili, per preservarne la funzionalità e l’estetica. Così facendo riusciamo a “salvare” i tuoi denti permanenti naturali e le loro funzionalità di masticazione.
Per le otturazioni GiViDental ha scelto i compositi di uno dei marchi leader nel settore; una scelta che nasce dal desiderio di assicurare al paziente un risultato che dura nel tempo.
Una cura completa
L’odontoiatria conservativa, da sola, non basta per sconfiggere la carie dentale: la cura passa anche dalla prevenzione.
Per questo negli ambulatori medico-dentistici GiViDental analizziamo anche il rapporto che c’è tra le mucose e la struttura ossea della bocca e dei denti.