L’uso del laser semplifica la rimozione di tessuti molli del cavo orale
In chirurgia odontoiatrica invece l’uso del laser semplifica la rimozione di tessuti molli del cavo orale, rendendo possibili piccoli interventi come la frenulectomia in modo non invasivo e sostituendo in moltissimi casi l’uso del bisturi.
Un altro impiego del laser a diodi riguarda la desensibilizzazione dei denti che per vari motivi sono diventati ipersensibili: al termine di trattamenti come questi, avrai grandi benefici e non sentirai più le stilettate tipiche di quando mangi qualcosa di molto freddo.
In endodonzia infine il laser porta alla sterilizzazione dei canali durante la devitalizzazione per prevenire la formazione di granulomi, cioè infezioni all’apice delle radici che possono sfociare in spiacevoli ascessi.