A che età portare i bambini dal dentista?
consigliano di aspettare tra i 4 e i 6 anni, a seconda dello sviluppo del bambino e della sua bocca, per fare la prima visita “effettiva”.
L’apparecchio è uno strumento terapeutico, non una moda: se – in base alla sua esperienza – lo specialista valuta che la crescita è corretta, i genitori vengono invitati a prendere un appuntamento dopo 6 mesi per il controllo periodico mentre attraverso semplici giochi educativi il bambino può imparare a seguire le regole dell’igiene orale autonomamente, a casa e a scuola.
Quando invece l’evoluzione del posizionamento dei denti nella mandibola è poco ordinato, a causa di comportamenti viziati (come succhiare il dito o faticare ad abbandonare il ciuccio) o di una deglutizione atipica, GiViDental può arrivare a suggerire una radiografia in modo da approfondire la situazione medica.
Anche i difetti nella pronuncia possono essere un segnale di un allineamento dentale migliorabile. Per questo gli ambulatori medico-dentistici GiViDental si avvalgono della collaborazione di un logopedista convenzionato, perché imparare a parlare bene e respirare in maniera corretta aiuta a mantenere i denti correttamente allineati in maniera naturale e spontanea.
Perché andare dal dentista sin da bambini?
L’obiettivo della pedodonzia è fare in modo che, una volta caduti i denti da latte, i denti permanenti si trovino già nella posizione radicolare corretta.
In questo modo, infatti, l’allineamento mediante le tecniche dell’ortodonzia potrà essere più semplice, rapido e meno doloroso.