L'attività radiologica complementare si è resa ormai indispensabile nello studio odontoiatrico, ma realmente di cosa si tratta e perchè risulta così importante?

La tecnologia digitale ci permette di ottenere immagini immediate, precise, potendole lavorare in funzione delle esigenze.

Le valutazioni radiologiche possono essere di vario tipo:

ENDORALI: consentono di avere una maggiore visibilità dei singoli denti e delle strutture vicine prestazioni

ORTOPANTOMOGRAFIA: è la panoramica dell’arcata dentale superiore e inferiore che è alla base di qualsiasi check up odontoiatrico, permette al medico di avere una visione d’insieme dello stato dei denti.

TAC CONE BEAM: questa tecnologia utilizza un fascio di raggi rx di forma conica che consente di acquisire un ampio volume con notevole riduzione di dose di radiazioni a cui si espone il paziente rispetto ai sistemi di tac tradizionali.   

Quando si eseguono questi esami?

 

Le rx endorali e panoramiche sono esami di primo livello con visione bidimensionale dei denti, sufficienti per molte lavorazioni di conservativa , endodonzia e pedodonzia.

La tac dentale è un esame di secondo livello, utilizzato quando occorre identificare con maggiore chiarezza e precisione eventuali anomalie emerse con gli esami precedenti oppure ad effettuare misure per l’inserimento di impianti.

Il principale vantaggio della cone beam e’ quello di offrire immagini tridimensionali, molto utili per lavorazioni come chirurgia e implantologia.

Quando si eseguono questi esami?

 

Le rx endorali e panoramiche sono esami di primo livello con visione bidimensionale dei denti, sufficienti per molte lavorazioni di conservativa , endodonzia e pedodonzia.

La tac dentale e’ un esame di secondo livello, utilizzato quando occorre identificare con maggiore chiarezza e precisione eventuali anomalie emerse con gli esami precedenti oppure ad effettuare misure per l’inserimento di impianti.

Il principale vantaggio della cone beam è quello di offrire immagini tridimensionali, molto utili per lavorazioni come chirurgia e implantologia.

 

SEDE SEREGNO 

 

Studio Dentistico Gi.Vi.Dental  

Dir. Sanitario Dott Gianpiero Grimaldi

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Milano il 14/11/1997

Abilitato alla professione presso l’università di Milano nel 1997

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00451 il 10/06/2008

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Milano il 26/01/1998  

 

SEDE MONZA 

 

Ambulatorio Medico Dentistico Gi.Vi.Dental

Dir. Sanitario Dott Alessandro Musco

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Trieste il 03/12/1993

Abilitato alla professione presso l’università di Modena nel 1994

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00958 il 24/11/2021

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Trieste il 26/04/1994  

 

Capitale Sociale: 10.000,00€

Registro imprese di Monza e Brianza  N.06372650967

REA MB N. 1859411 / P.I. 06372650967

PUBBLICITA’ SANITARIA  I  direttori sanitari Dott. Alessandro Musco e Dott. Gianpiero Grimaldi, dichiarano che il sito segue le linee guida degli art. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica. Privacy & Cookie Policy   Mappa del sito © 2021 CopyRight Gi.Vi.Dental. All right reserved. Made by Marco Galbiati

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner