Ortodonzia a Monza e Seregno

Ortodonzia a Monza e Seregno. Dal greco: orthós, dritto, e odoùs/odóntos, dente. Perché è importante avere i denti dritti?


La considerazione che salta subito alla mente è di natura estetica: denti dritti, “ordinati”, sono l’immagine di un sorriso curato, il nostro primo e più importante biglietto da visita. Ma c’è molto di più!  

I vantaggi dell’ortodonzia

 

Quando i denti sono ben allineati sono più facili da pulire.
Una pulizia corretta è il primo passo sulla strada che porta al mantenimento di una buona igiene orale: la possibilità che si depositi il tartaro si riduce, di conseguenza diminuisce anche il rischio di insorgere della carie. Inoltre, chi ha i denti dritti ha una masticazione corretta ed efficace: questo migliora la digestione e riduce il rischio di contratture a danno della muscolatura del collo, delle spalle e della schiena. A volte, poi, la causa profonda di un continuo mal di testa o del russamento notturno va rintracciata proprio in un difetto ortodontico o in una malocclusione  prestazioni 

Ma quindi, a cosa serve l’ortodonzia?

L’ortodonzia è la parte dell’odontoiatria che tiene monitorati, ed eventualmente può correggere, gli equilibri mandibolari e la posizione dei denti, in modo da garantire una masticazione corretta, una respirazione ottimale e un buon rapporto con il proprio aspetto estetico.

Quando rivolgersi all’ortodontista?

L’ortodontista è bene ci accompagni durante tutte le fasi dello sviluppo: la scarsa igiene orale, la perdita precoce dei denti da latte, le abitudini viziate in età infantile (quanti hanno tenuto il ciuccio troppo a lungo?), o ancora le problematiche respiratorie, possono avere gravi conseguenze sui rapporti di posizionamento tra le mandibole, andando a comprometterne l’equilibrio.
Per questo è importante cominciare a seguire un piano di trattamento fatto di controlli periodici a partire dall’infanzia (in questo caso, si parla di pedodonzia).
E’ però durante lo sviluppo dell’adolescenza che si riesce a intervenire nel modo più incisivo sull’allineamento della dentatura permanente: con una radiografia panoramica , una radiografia latero laterale e la realizzazione di un tracciato computerizzato della bocca individuiamo i punti di Repere; così siamo in grado di valutare l’affollamento dei denti nella gengiva – in base alle loro misure – prima ancora che questi spuntino. In questo modo possiamo predisporre un piano di trattamento precoce ed efficace, perché durante l’adolescenza i denti non sono ancora saldati definitivamente alla mandibola dunque possono essere riallineati senza difficoltà e dolore.
Negli ultimi anni sono nati anche interventi dedicati agli adulti, che possono riuscire ad allineare i propri denti utilizzando apparecchia altamente estetici, confortevoli e indolori come l’allineatore ortodontico invisibile

Le tecniche a disposizione

La medicina ha fatto grossi passi avanti dai tempi in cui l’unica tecnica a disposizione era la trazione extraorale fatta con un doloroso e antiestetico “baffo” metallico.
Oggi si preferiscono

  • l’espansore palatale rapido, utile per creare spazio nel palato in caso di denti troppo affollati;
  • le soluzioni con apparecchi mobili funzionali, che riportano i denti in posizione corretta sfruttando la spinta del tutto naturale data costantemente dalla lingua e dalle guance interne;
  • gli apparecchi mobili, che il paziente può indossare e sfilare autonomamente;
  • gli apparecchi fissi, con un ancoraggio ceramico praticamente invisibile a cui viene fissato un filo guida in titanio che grazie alla sua memoria elastica sposta i denti portandoli fino all’allineamento;
  • l’innovativo metodo di ortodonzia invisibile, una soluzione studiata per andare incontro in particolare le esigenze degli adulti.

GiViDental ti mette a disposizione un team capace di scegliere il piano di trattamento più adatto a ogni specifica situazione. Tante tecniche per un unico risultato: riuscire a correggere la posizione dei denti per migliorare la tua masticazione e la tua salute.

Durante il piano di trattamento

Grazie al lavoro degli apparecchi ortodontici i denti si spostano in poco tempo, generalmente 3 o 4 giorni. Il consolidamento di questa posizione, invece, richiede tempi più lunghi, nell’ordine delle 3 settimane. Per questo il piano di trattamento ha una durata di almeno 6 mesi, durante i quali è necessario seguire poche e semplici regole di buonsenso:

  • stare attenti a non mangiare cibi molto duri
  • astenersi dal bere bevande gassate colorate
  • evitare gli spuntini durante il giorno, e spazzolare i denti dopo ogni pasto

Scopri il curriculum

Clicca qui

 

Dott. Giorgio Comola 

Giovane e stimato professionista rappresenta il futuro dell’equipe di Gi.Vi.dental.

Ha dedicato la sua carriera al concetto dell’odontoiatria digitale, minimamente invasiva e all’estetica/ortodonzia Invisibile.

Nei primi mesi del 2019 è risultato tra gli odontoiatri che hanno eseguito più casi di allinatori invisibili a livello mondiale,diventando a tutti gli effetti il Provider Top Level piú Giovane al Mondo.

 

SEDE SEREGNO 

 

Studio Dentistico Gi.Vi.Dental  

Dir. Sanitario Dott Gianpiero Grimaldi

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Milano il 14/11/1997

Abilitato alla professione presso l’università di Milano nel 1997

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00451 il 10/06/2008

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Milano il 26/01/1998  

 

SEDE MONZA 

 

Ambulatorio Medico Dentistico Gi.Vi.Dental

Dir. Sanitario Dott Alessandro Musco

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Trieste il 03/12/1993

Abilitato alla professione presso l’università di Modena nel 1994

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00958 il 24/11/2021

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Trieste il 26/04/1994  

 

Capitale Sociale: 10.000,00€

Registro imprese di Monza e Brianza  N.06372650967

REA MB N. 1859411 / P.I. 06372650967

PUBBLICITA’ SANITARIA  I  direttori sanitari Dott. Alessandro Musco e Dott. Gianpiero Grimaldi, dichiarano che il sito segue le linee guida degli art. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica. Privacy & Cookie Policy   Mappa del sito © 2021 CopyRight Gi.Vi.Dental. All right reserved. Made by Marco Galbiati

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner