Il dente provvisorio è un elemento fondamentale in odontoiatria. Ma cos’è esattamente? Si tratta di una protesi dentale temporanea utilizzata per sostituire uno o più denti mancanti nel periodo tra l’estrazione di un dente o il suo rifacimento e l’applicazione di una soluzione a lungo termine. Questi dispositivi non solo aiutano a mantenere l’aspetto estetico del sorriso, ma sono anche indispensabili per proteggere la zona trattata e preservare la funzionalità della bocca durante il trattamento
I denti provvisori sono spesso necessari in diverse situazioni, come dopo estrazioni dentali, durante trattamenti di implantologia, in caso di fratture dentali ed in caso di grosse ricostruzioni della corona dentale . Queste soluzioni temporanee offrono il duplice vantaggio di proteggere la zona interessata e di permettere al paziente di continuare a svolgere normalmente le funzioni orali.
Dopo l’estrazione di un dente, un dente provvisorio può essere usato per colmare il vuoto, impedendo ai denti adiacenti di spostarsi e causare disallineamenti.
In implantologia, i denti provvisori possono essere utilizzati durante il periodo di guarigione, per fare in modo che il paziente possa mantenere un aspetto estetico accettabile ed una funzionalità masticatoria.
Per fratture dentali o grosse erosioni della corona del dente, un dente provvisorio può servire come soluzione temporanea mentre si attende la riparazione o la sostituzione definitiva del dente danneggiato.
Esistono due categorie principali di denti provvisori: fissi e rimovibili. I denti provvisori fissi sono cementati temporaneamente al pilastro dentale e determinano una sensazione molto simile a quella della protesi finale. I denti provvisori rimovibili, necessitano di ganci in metallo per farli rimanere in posizione durante la masticazione, ma possono essere rimossi dal paziente in caso di necessità, sono poco confortevoli, ed a volte tendono a cruentare la gengiva.
I materiali da noi utilizzati per creare denti provvisori sono la resina acrilica e la resina composita. Questi materiali sono scelti per la loro durabilità, estetica e facilità di lavorazione.
Il processo di costruzione del dente provvisorio da Dentista Monza Gi.Vi.Dental viene effettuato con attenzione e precisione. Questo procedimento inizia prima dell’effettiva rimozione o limatura del dente compromesso. Questa pianificazione è fondamentale perché consente al nostro protesista di posizionare immediatamente la corona provvisoria, minimizzando così il disagio del paziente e mantenendo l’estetica del sorriso.
Un passaggio fondamentale del processo è la rilevazione dell’impronta digitale delle arcate dentarie. Da dentista Monza Gi.Vi.Dental, questo viene fatto utilizzando un moderno scanner intraorale 3D a colori. Questo strumento garantisce impronte ottiche di precisione, essenziali per la progettazione del dente provvisorio.
Una volta ottenuta l’impronta digitale, il prossimo passo è la progettazione del dente provvisorio. Nel nostro laboratorio odontotecnico, vengono utilizzate tecnologie avanzate come il CAD/CAM (Computer-Aided Design/Computer-Aided Manufacturing) per creare una protesi che rispetti tutti i parametri di pianificazione previsti dal dentista.
Il dente provvisorio viene poi preparato per l’allestimento sul paziente. Questo prevede la ribasatura del provvisorio con resine specifiche per adattarlo alla condizione della bocca post estrattiva o post limatura. Questo passaggio è vitale per garantire che il dente provvisorio si adatti perfettamente e confortevolmente alla nuova struttura della bocca.
L’ultima fase del processo è il fissaggio del dente provvisorio. da Dentista Monza, questo viene realizzato utilizzando un cemento provvisorio, scelto per la sua affidabilità e facilità di rimozione. Questo assicura che il dente provvisorio rimanga saldamente in posizione fino a quando non sarà pronto per essere sostituito con la soluzione protesica finale.
Il vantaggio principale dei denti provvisori è la protezione che offrono alla zona trattata, aiutando il processo di guarigione e proteggendo i tessuti sottostanti.
Questi dispositivi temporanei aiutano a mantenere l’estetica del sorriso e la funzionalità della bocca, permettendo ai pazienti di parlare e mangiare normalmente.
La cura del dente provvisorio include una buona igiene quotidiana e controlli regolari dal dentista. È importante trattare, dal punto di vista igienico, questi denti con la stessa attenzione riservata ai denti naturali per garantirne la durata e l’efficacia.
La durata di un dente provvisorio dipende da vari fattori, tra cui il materiale utilizzato e la cura del paziente. In genere, questi denti sono progettati per durare fino a quando non sarà pronta la soluzione definitiva e permanente.
Da Gi.Vi.Dental dentista a Monza i costi dei denti provvisori possono variare in base al tipo e al materiale scelto. In molti casi, le spese possono essere rimborsate da specifiche assicurazioni dentali, vanno verificate le condizioni di polizza assicurativa o i regolamenti della cassa mutua. La corona provvisoria, non dovrebbe essere utilizzata per oltre 30 giorni senza uno specifico controllo del dentista. In genere un provvisorio (un dente) di buona qualità ha un costo variabile generalmente, è comprensivo delle visite di controllo necessarie in attera della protesi finale. Il costo dei provvisori rimovibili è sensibilmente inferiore.
La sostituzione del dente provvisorio avviene quando è pronto il dente definitivo. Questo passaggio segna la fine del trattamento temporaneo e l’inizio di una soluzione a lungo termine.
Nell’uso dei denti provvisori, le complicazioni comuni possono variare da lieve disagio a problemi più specifici:
Per gestire e prevenire queste complicazioni, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti:
Gi.Vi.Dental si distingue nel campo dell’odontoiatria e tecnologie per oper il suo approccio verso le innovazioni tecnologiche. Siamo un ambulatorio odontoiatrico digitalizzato, il centro integra le ultimffrire trattamenti di precisione e comfort ai suoi pazienti.
La digitalizzazione dello studio dentistico Monza Gi.Vi.Dental si manifesta in vari aspetti del trattamento odontoiatrico. Dalla diagnostica avanzata alla pianificazione del trattamento, ogni fase del percorso del paziente è supportata da tecnologie digitali che aumentano l’efficacia e l’efficienza delle cure.
Una delle innovazioni più significative introdotte di recente è l’uso di applicativi basati sull’intelligenza artificiale (AI). Queste soluzioni AI vengono impiegate in diverse fasi del trattamento, come:
Gi.Vi.Dental è costantemente impegnata nella ricerca e nell’adozione di nuove tecnologie.
Il nostro Studio Dentistico di Monza offre soluzioni di denti provvisori personalizzate, assicurando che ogni paziente riceva la cura migliore.
Scegliere il Centro Odontoiatrico Gi.Vi.Dental significa affidarsi a un team di oltre 10 professionisti del settore dentale dedicati alla salute e all’estetica del tuo sorriso.
La durata di un dente provvisorio varia in base a diversi fattori, inclusi il materiale utilizzato e le abitudini del paziente. Generalmente, un dente provvisorio può durare da alcune settimane fino a qualche mese, fino a quando non è pronto per essere sostituito da una soluzione protesica finale.
L’applicazione di un dente provvisorio è generalmente effettuata con l’ausilio dell’anestesia locale. I pazienti possono sperimentare una leggera sensazione di disagio o pressione durante l’applicazione, ma il procedimento è progettato per essere il più confortevole possibile.
Sì, è possibile mangiare normalmente con un dente provvisorio, ma si consiglia di evitare cibi particolarmente duri o appiccicosi che potrebbero danneggiarlo. È importante anche masticare su entrambi i lati della bocca per distribuire uniformemente la pressione.
Un dente provvisorio deve essere pulito come un dente naturale. Si raccomanda di spazzolare delicatamente due volte al giorno e utilizzare il filo interdentale con cautela. Inoltre, è importante mantenere una buona igiene orale generale e fare regolari visite di controllo.
Il costo di un dente provvisorio può variare a seconda del tipo di protesi e del materiale utilizzato. Per un preventivo accurato, è consigliabile contattarci direttamente per fissare una visita che darà seguito a un preventivo dettagliato.
Studio Dentistico Gi.Vi.Dental
Dir. Sanitario Dott Gianpiero Grimaldi
Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA
N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00451 il 10/06/2008
Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Milano il 26/01/1998
Ambulatorio Medico Dentistico Gi.Vi.Dental
Dir. Sanitario Dott Alessandro Musco
Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA
N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00958 il 24/11/2021
Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Trieste il 26/04/1994
PUBBLICITA’ SANITARIA
I direttori sanitari Dott. Alessandro Musco e Dott. Gianpiero Grimaldi, dichiarano che il sito segue le linee guida degli art. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica.
Privacy & Cookie Policy 2024 CopyRight Gi.Vi.Dental Srl Unipersonale. All right reserved. Made by Marco Galbiati