Visita Dentista Seregno

Sala d'attesa del nostro studio dentistico di Seregno

Introduzione alla Prima Visita

La prima visita presso il nostro nuovo studio dentistico di Seregno è un’esperienza attentamente organizzata per garantire un servizio di alta qualità e personalizzato per ogni paziente. Prenotare una visita è semplice, grazie alla possibilità di farlo sia telefonicamente che tramite il nostro sito web. Questo articolo descrive dettagliatamente ogni fase della prima visita, dal momento della prenotazione fino all’elaborazione del piano di cura personalizzato.

Prenotazione della visita e Accoglienza presso lo studio dentistico di Seregno

Prenotazione della Visita

La prenotazione della prima visita può essere effettuata comodamente tramite telefono o attraverso il nostro sito web con il nostro whatsapp dedicato o il nostro contatto email. Questo passaggio iniziale consente al paziente di scegliere il momento più conveniente per la visita.

Registrazione dei Dati

Una volta giunti in studio, il paziente viene accolto dal nostro personale amministrativo che procede alla registrazione dei dati anagrafici e alla firma della documentazione relativa alla privacy e al trattamento dei dati personali. Questo processo è essenziale per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni del paziente.

Compilazione della Scheda Anamnestica prima della visita dal dentista a Seregno

Prima Parte della visita: Raccolta delle Informazioni Mediche

La visita inizia con la compilazione della scheda anamnestica da parte del medico, assistito dal personale di sala. In questa fase, vengono raccolte tutte le informazioni mediche rilevanti per avere un quadro completo dello stato di salute generale del paziente.

Seconda parte della visita dentista Seregno: Ascolto del Paziente

Il dentista dedica una parte significativa della visita all’ascolto attento delle esigenze e delle preoccupazioni del paziente. Questo passaggio è fondamentale per comprendere il motivo della visita e per rispondere a eventuali richieste specifiche.

Screening Iniziale e Tecnologie Avanzate

Screening Visivo

Il dentista effettua un primo screening visivo della bocca per individuare eventuali problematiche evidenti. Questo passaggio preliminare è essenziale per identificare le aree che necessitano di un’ulteriore indagine.

Scansione Intraorale con scanner 5D

Successivamente, utilizziamo il nostro scanner intraorale in 5 dimensioni, dotato anche di tecnologia NIRI (Near Infrared Imaging), che permette al dentista di intercettare le carie nascoste e altre problematiche non visibili a occhio nudo. Questa tecnologia avanzata ci consente di offrire una diagnosi precisa e tempestiva al paziente.

 

Esami Radiologici

Se il dentista lo ritiene necessario e vi è la reale necessità, si procede con l’esecuzione di esami radiologici con i nostri macchinari di ultima generazione a bassa emissione di raggi.

RX Endorale

L’RX endorale viene utilizzato per esaminare un singolo dente o una piccola porzione di bocca, fornendo immagini dettagliate di specifiche aree.

Ortopantomografia

In caso di necessità di una visione generale dello status della bocca, viene effettuata un’ortopantomografia anche detta OPT, che offre una panoramica a due dimensioni dell’intera arcata dentale. Questo esame è utile per avere una visione d’insieme dello stato di salute orale.

CBCT Cone Beam

Per una valutazione ancora più approfondita, utilizziamo la CBCT Cone Beam, un esame radiologico tridimensionale che permette di visualizzare l’intera struttura della bocca e il volume osseo. Questo esame è particolarmente utile e strettamente necessario per la pianificazione di interventi complessi come il rialzo del seno mascellare, l’implantologia a carico immediato o l’estrazione di denti inclusi.

Nuovo sorriso da progettare son Smile Simulator

Visita dentistica a Seregno con Documentazione Fotografica

Set Fotografico

Oltre agli esami radiologici, effettuiamo un set fotografico con posizioni specifiche per documentare lo stato iniziale della bocca del paziente. Queste immagini servono come ulteriore strumento di studio e confronto per la redazione del piano di cure e nel caso di interventi protesici per avere un’idea d’insieme sulle cromie dei denti pre esistenti.

Redazione del Piano di Cure

Analisi e Consultazione

Il nostro approccio prevede che il piano di cure non venga consegnato immediatamente al paziente durante la visita. Questo perché il dentista si prende del tempo per analizzare tutta la documentazione raccolta e, se necessario, consultare colleghi Gi.Vi.Dental specializzati nelle varie branche dell’odontoiatria.

Sicurezza e Precisione

Questa metodologia garantisce un doppio o triplo riscontro sullo stato di salute orale del paziente, assicurando che il piano di cure sia completo ed esaustivo. Ogni decisione viene presa con la massima attenzione e precisione.

Esecuzione del Piano di Cure

Interventi Specifici

Una volta approvato il piano di cure, ogni intervento viene eseguito dal dentista specializzato nella specifica area di trattamento. Questo approccio multidisciplinare assicura che il paziente riceva la migliore cura possibile per ogni tipo di intervento.

Esempi di Trattamento

Otturazioni e Intarsi: Eseguiti dal dentista specializzato in odontoiatria conservativa.

Devitalizzazioni e Ricostruzioni Coronali: Effettuate da chi si occupa di endodonzia.

Estrazioni e Impianti: Gestite dal medico chirurgo implantologo.

Apparecchi Ortodontici: Consegnati e monitorati dall’ortodontista

Conclusioni sulla visita dentista Seregno

La prima visita presso il nostro studio dentistico di Seregno è studiata e progettata dai nostri dentisti per essere un’esperienza completa e accurata, che pone le basi per un trattamento efficace e personalizzato. La combinazione di odontoiatri preparati, tecnologie avanzate, un team multidisciplinare e un’attenzione particolare alla sicurezza e alla precisione garantisce ai nostri pazienti un percorso di cura ottimale.

Puoi Prenotate la tua visita oggi stesso cliccando sul bottone qui sotto e scoprire come possiamo aiutarti a mantenere e migliorare la tua salute orale.

×