Apr
IL PRESENTE ARTICOLO E’ DI PROPRIETA’ DEL SITO IL DENTISTA MODERNO (www.ildentistamoderno.com) e a lui appartengono la proprietà intellettuale e le immagini. Sono qui riportati per puro scopo informativo Viene descritto un metodo di semplice esecuzione, basato sull’aumentata concentrazione degli enzimi antiossidanti nel tessuto parodontale infiammato, utile per diagnosticare la parodontite apicale acuta e identificare […]
Apr
La gestione di un canino incluso può essere una situazione complessa che necessita di un confronto tra ortodontista e chirurgo orale, come mostra il caso presentato da due giovani odontoiatri a Giovanni Evangelista Mancini, professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano Il canino superiore è il […]
Set
Analizzare il principio del “platform switching” applicato agli impianti a due tempi e confrontarlo con il collo sottile (“thinneck”) degli impianti in monoblocco (“one piece”) sulla base dei risultati presenti in letteratura e dell’analisi di radiografie.
Set
Nell’ambito della odontoiatria conservativa i materiali più utilizzati per le restaurazioni definitive sono le resine composite e le amalgame dentali. Svariati sono gli autori che nell’arco degli anni hanno messo in dubbio le proprietà dei materiali per le restaurazioni.