Sbiancamento dentale professionale quale scegliere?

Stai cercando uno sbiancamento dentale a Monza o Seregno?

 

Gi.Vi.Dental, dentista a Monza e Seregno ti mette a disposizione questa breve ma approfondita guida su che tipo di trattamento puoi trovare nei nostri centri dentali.

 

Lo sbiancamento dentale è un trattamento di estetica dentale con un insieme di procedure, non invasive, che consente di migliorare il colore dello smalto e di rimuovere eventuali macchie dalla superficie del dente. Con il passare del tempo, infatti, lo smalto, lo strato che si trova più esternamente, tende e a macchiarsi a causa del cibo e delle bevande che assumiamo, quindi inevitabilmente si ingiallisce. La brillantezza del dente risulta, quindi, compromessa con conseguenze negative per l’estetica. Infatti è importante prendersi cura anche della parte estetica del nostro sorriso, perché avere denti più bianchi e più sani, migliora la sicurezza in noi stessi e ci fa stare meglio, nonché ottenere risultati migliori.

Sbiancamento Dentale: Cosa fare?

Al giorno d’oggi esistono diverse procedure per lo sbiancamento dei denti, è diventato, infatti un trattamento estetico molto comune, che comporta solamente un lieve fastidio. Infatti, l’intervento non è per niente doloroso né invasivo, e determina una consistente riduzione delle macchie e dell’ingiallimento dei denti.

Lo sbiancamento dentale professionale, cioè quello che viene eseguito dal dentista, viene effettuato in 3 metodi differenti:

Sbiancamento dentale professionale eseguito nello Studio dentistico

 

Lo sbiancamento dentale professionale viene eseguito dal dentista con l’ausilio di speciali apparecchiature all’avanguardia. Il materiale più diffuso che viene usato dal dentista è il perossido di idrogeno, di solito con una concentrazione del 35-37%, che grazie a particolari tipi di lampade fotopolimerizzanti sprigiona ossigeno e si attiva. L’ossigeno, che si trova in forma di gas, penetra nello smalto dei denti facendolo diventare più bianco e luminoso. Il paziente, prima di effettuare il trattamento, deve aver sostenuto una seduta di igiene dentale rimuovere il tartaro.


Normalmente una seduta dura al massimo 2 ore e per le 24-48 ore successive lo sbiancamento, è possibile provare una leggera sensibilità termica e un po’ di irritazione gengivale, che scompaiono in tempi rapidi. Inoltre viene consigliato di evitare di fumare e di assumere cibi e bevande con coloranti nelle 48 ore successive al trattamento.

Sbiancamento dentale professionale con Laser

 

Durante il trattamento, il dentista può avvalersi di altri strumenti, come per esempio le lampade al led catalizzatrici oppure Laser specifici che vengono utilizzati per sbiancare i denti. Si tratta di strumentazione professionale che non può essere reperita in commercio al pubblico. L’utilizzo o meno di questi strumenti non significa per forza garanzia di un risultato migliore, infatti non è detto che  faccia diventare i nostri denti più bianchi e quindi possa migliorare l’efficacia dell’agente sbiancante. Il dentista valuta l’efficacia del loro uso in base al prodotto sbiancante che hanno scelto, che può prevedere o meno l’abbinamento con Laser professionali di vario tipo.

 

Sbiancamento dentale professionale domiciliare

 

Lo sbiancamento dentale domiciliare si avvale  dell’utilizzo di una mascherina da indossare a casa che veicola il gel sbiancante contenente perossido di carbammide o idrogeno a bassa concentrazione con percentuali che vengono consigliate non superiori al 20%. Come nel caso dello sbiancamento professionale in studio, si esegue prima l’igiene dentale per valutare l’idoneità del paziente e rimuovere tutto il tartaro presente. Queste mascherine vengono realizzate su misura con un materiale piu o meno morbido in base alle necessità, con appositi spazi per l’inserimento del gel sbiancante denominati serbatoi.

Il paziente, quindi, viene istruito su come devono essere riempite le mascherine con il gel, che gli viene fornito dal dentista sotto forma di siringhe dosatrici. Le mascherine, per lo sbiancamento dentale, verranno indossate solamente di notte e per un periodo di tempo  che va da 4 a 8 ore, la durata del trattamento in termini temporali la valuta il dentista o l’igienista in base allo stato di salute della bocca del paziente e dal risultato richiesto dallo stesso. Il dentista, successivamente, predisporrà le visite di controllo per valutare l’efficacia del trattamento domiciliare.

Sbiancamento dentale professionale: più efficace in studio o a casa?

 

Nonostante i risultati del trattamento in studio siano immediati, dopo 2 ore massimo, lo stesso acquisisce più efficacia se unito allo sbiancamento domiciliare, che ne migliora quindi l’efficacia e contribuisce a durare più a lungo nel tempo. Recenti studi, infatti, prediligono lo sbiancamento professionale domiciliare e in studio per due motivi:

•  avendo un periodo di azione per più giorni, permette di raggiungere un risultato destinato a durare più a lungo nel tempo;
•  le percentuali basse di perossido impediscono che lo smalto dei denti abbia un periodo di ipersensibilità alla fine del trattamento.

admin

Giulia Guerrini
Giulia Guerrini
5 Giugno 2023
Mi sono trovata veramente bene, dottori uno più bravo dell’altro. Gentili e disponibili per qualsiasi dubbio, chiarimento e/o preoccupazione. Receptionists e personale meravigliosamente gentili! 😊
Ilaria Mangano
Ilaria Mangano
29 Maggio 2023
Studio Dentistico in rinnovamento e con macchinari all'avanguardia. Personale gentile e preparato.
Jacopo Cassani
Jacopo Cassani
3 Maggio 2023
Ho appena terminato un ciclo di tre sedute per otturazione pulizia e levigazione, voto 10 e lode, sia per il risultato finale che per tutto il personale, molto competente e cordiale. Consiglio vivamente!
anna maria vitiello
anna maria vitiello
2 Maggio 2023
Sono felice di aver superato il terrore dei dentisti grazie alla professionalità cortesia e informazioni sempre molto precise di tutto il personale che opera in questo studio dentistico Un grazie davvero a tutti e senza nulla togliere agli altri la simpatia di Manuela conquisterà anche i fifoni come me😃
Raffaele Scorza
Raffaele Scorza
21 Aprile 2023
Ottima esperienza, personale gentile e accogliente
Stefano Riva
Stefano Riva
20 Aprile 2023
Mi sono sempre trovato benissimo in questo studio dentistico. Il personale è molto cordiale e disponibile e le soluzioni che propongono sono per lavori di alto livello.
Morena Momo
Morena Momo
20 Aprile 2023
Se cercate un ottimo studio dentistico siete nel posto giusto. Siamo i loro pazienti da moltissimi anni, consigliato anche ad altri nostri parenti i quali si sono trovati venissimo. Personale gentile, professionale, preparato ed estremamente competente sa mettere a proprio agio i pazienti ed accompagnarli nel risolvere le problematiche sia in campo medico che nel disbrigo pratiche con le assicurazioni convenzionate. Ottimo lo consiglio!!!

 

STUDIO DENTISICO SEREGNO 

 

Studio Dentistico Gi.Vi.Dental  

Dir. Sanitario Dott Gianpiero Grimaldi

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Milano il 14/11/1997

Abilitato alla professione presso l’università di Milano nel 1997

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00451 il 10/06/2008

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Milano il 26/01/1998  

 

STUDIO DENTISTICO MONZA 

 

Ambulatorio Medico Dentistico Gi.Vi.Dental

Dir. Sanitario Dott Alessandro Musco

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Trieste il 03/12/1993

Abilitato alla professione presso l’università di Modena nel 1994

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00958 il 24/11/2021

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Trieste il 26/04/1994  

 

Capitale Sociale: 10.000,00€

Registro imprese di Monza e Brianza  N.06372650967

REA MB N. 1859411 / P.I. 06372650967

PUBBLICITA’ SANITARIA  I  direttori sanitari Dott. Alessandro Musco e Dott. Gianpiero Grimaldi, dichiarano che il sito segue le linee guida degli art. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica. Privacy & Cookie Policy   Mappa del sito © 2021 CopyRight Gi.Vi.Dental. All right reserved. Made by Marco Galbiati