Tecnologia 3D
CAD-CAM
L'acronimo inglese
CAD/CAM sta ad indicare un metodo di lavorazione altamente tecnologico, il cui significato e':
CAD= Computer-Aided Design
= progettazione computer assistita
prestazioni
CAM= Computer-Aided Manufacturing = fabbricazione computer assistita.
In odontoiatria la tecnologia
CAD-CAM permette, attraverso uno scanner 3D la lettura del modello di un moncone naturale ricavato dall'impronta fornita dall'Odontoiatra o di monconi per
impianti.
Effettuata la lettura, attraverso il software del computer vengono elaborati i dati ed inviati alla macchina utensile CAM che fresa dal pieno la cappetta o il ponte del materiale scelto ( zirconia,titanio ecc.) per la ricostruzione protesica.
I vantaggi di tale tecnologia dentale sono l'estrema precisione nella realizzazione dei manufatti grazie alla progettazione a mezzo computer e la possibilita' di rafforzare i punti deboli di una struttura ampia osservando a monitor l'anteprima del risultato.
STAMPA 3D
Per
STAMPA 3D si intende la realizzazione di oggetti tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto con software dedicati e successivamente elaborato per essre realizzato, strato dopo strato, attraverso una stampante 3D. La stampa 3D in ambito dentale sposta
le lavorazioni protesiche mobili e fisse su nuovi livelli di qualita', precisione, funzionalita' e flessibilita'.
SPETTROFOTOMETRO
usiamo uno dei più affidabili
Spettrofotometri dentali, per mezzo del quale siamo in grado di determinare , comunicare e riprodurre l'esatto colore del dente. Il nostro laboratorio da anni adotta un sistema di misurazione del colore utilizzando uno spettrofotometro, per ridurre al minimo le difficolta' che possono verificarsi in determinate situazioni, riuscendo sempre tramite un costante monitoraggio del colore a realizzare manufatti di alta qualita'
estetica.