Parodontite laser Monza e Seregno

Piorrea è un termine ancora diffuso nel parlare comune, anche se ormai sta scomparendo dai testi medici 

sono infatti ancora in molti a chiedersi quali siano le cause della piorrea, quali i sintomi, e se esista una cura, anche perché si stima che a soffrirne sia almeno un italiano su 6, spesso inconsapevolmente.
I dentisti preferiscono parlare di parodontopatie e malattie parodontali, che poi è il modo corretto di definire la gengivite e la parodontite: del loro studio e dei rapporti tra gengive, ossa della mandibola e denti si occupa la parodontologia  

i

Le cause

 

La parodontopatia (o piorrea) è una malattia di origine batterica: il tartaro si deposita sulla gengiva e la comprime, al punto che questa cerca di “smarcarsi” dalla sua azione deleteria arretrando sempre più verso la radice del dente.
Di conseguenza, la gengiva lascia scoperto il dente. Questo fa sì che sia ancorato sempre meno saldamente alla sua posizione naturale, e possa cominciare a ballare all’interno dell’osso alveolare.


I sintomi


La piorrea può facilmente sfuggire all’attenzione di una persona che si guarda allo specchio: può manifestarsi infatti sui singoli denti, ed essere più o meno grave.
Inoltre, in alcuni casi la gengiva si abbassa, il dente appare come se fosse più lungo e si parla di “recessione gengivale“;
in altri la parodontopatia si può manifestare come tasca parodontale (ossia la gengiva sembra normale, ma al suo interno l’attacco del dente all’alveolo si è spostato sempre più verso la punta della radice).
Per questo è importante sottoporsi ad un controllo periodico dal dentista, il professionista che grazie alla propria esperienza può valutare se esiste una malattia parodontale e approntare il piano di trattamento più adatto.


La cura


La parodontologia cura la piorrea con la diagnosi precoce durante i controlli periodici dal dentista e, quando necessario, il ricorso all’ablazione del tartaro (detartrasi) professionale che può essere realizzata con un trattamento a ultrasuoni, oppure con la levigatura radicolare delle tasche parodontali.
Nel caso in cui il tartaro ha già dato vita a un’infezione, invece, può essere necessaria la somministrazione di antibiotici.
Se trascurata, infatti, la piorrea può diventare irreversibile e sfociare in una perdita dei denti.

Scopri il curriculum

Clicca qui

 

Dott. Gianpiero Grimaldi

DIRETTORE SANITARIO DELLA SEDE DI SEREGNO

In ogni squadra c’è un esperto chiamato a risolvere le situazioni più spinose.
L’odontoiatra scelto da GiViDental per affrontarle è il Dottor Gianpiero Grimaldi.

Laureato in odontoiatria e protesi dentaria con il massimo dei voti, ha voluto perfezionarsi seguendo corsi specifici nelle migliori università europee.

Ivana Montagner
Ivana Montagner
8 Novembre 2023
Manuela è troppo simpatica! Siete i migliori!
Sandy Calopresti
Sandy Calopresti
11 Settembre 2023
Mi sono affidata a questo studio eseguendo diversi lavori. Tutto perfetto! Dall'igiene dentale, alle otturazioni ed estrazioni, non posso che confermare l'estrema professionalità e la forte attenzione alle esigenze del paziente. Un grazie enorme a tutto lo staff, in particolar modo a Roberta che sa mettere a proprio agio i pazienti e che mi ha tranquillizzata tanto durante gli interventi. Ambiente pulitissimo, puntualità negli appuntamenti, personale super preparato, competenza, gentilezza. Consigliatissimo!!
mary g
mary g
8 Settembre 2023
Centro Dentistico ottimo!oltre l esperienza dei medici c'è un continuo inseguire sempre il meglio per il benessere dei pazienti, con nuove tecnologie sempre più all avanguardia .Mettono al centro il paziente e la sua salute, danno risposte esaustive e complete ,i più piccoli vengono seguiti in modo minuzioso .Consiglio vivamente
Roberta Iona
Roberta Iona
8 Agosto 2023
Bravissimi e competenti! Ho effettuato diversi lavori e il dottor Grimaldi è stato davvero bravissimo e paziente!
Nadia morano
Nadia morano
31 Luglio 2023
Esperienza pessima!!! A dir poco PESSIMA!!!
Giuliano Rossini
Giuliano Rossini
31 Luglio 2023
Sono in cura da Maggio 2022 mi sono trovato bene sia con i medici che con il personale. Sono stati tutti gentili e puntuali. Lo consiglio
Elisabetta Cattaneo
Elisabetta Cattaneo
30 Luglio 2023
Ambiente pulito ed accogliente. Il personale Super professionale e simpaticissimo, ti da la possibilità di metterti a tuo agio e ti da consigli "sinceri" anche se contro il suo interesse. Una garanzia!

 

STUDIO DENTISICO SEREGNO 

 

Studio Dentistico Gi.Vi.Dental  

Dir. Sanitario Dott Gianpiero Grimaldi

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Milano il 14/11/1997

Abilitato alla professione presso l’università di Milano nel 1997

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00451 il 10/06/2008

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Milano il 26/01/1998  

 

STUDIO DENTISTICO MONZA 

 

Ambulatorio Medico Dentistico Gi.Vi.Dental

Dir. Sanitario Dott Alessandro Musco

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Trieste il 03/12/1993

Abilitato alla professione presso l’università di Modena nel 1994

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00958 il 24/11/2021

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Trieste il 26/04/1994  

 

Capitale Sociale: 10.000,00€

Registro imprese di Monza e Brianza  N.06372650967

REA MB N. 1859411 / P.I. 06372650967

PUBBLICITA’ SANITARIA  I  direttori sanitari Dott. Alessandro Musco e Dott. Gianpiero Grimaldi, dichiarano che il sito segue le linee guida degli art. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica. Privacy & Cookie Policy   Mappa del sito © 2021 CopyRight Gi.Vi.Dental. All right reserved. Made by Marco Galbiati