Mucocele, cause e trattamenti

Il mucocele è una ciste della ghiandola salivare caratterizzata da un accumulo di secrezione mucosa. Il suo aspetto è simile a una bolla piena di liquido denso, morbida e di dimensione variabile.

Il mucocele orale nella maggior parte dei casi si origina sulle labbra, ma può presentarsi anche in altre parti del cavo orale come la lingua, la parte superiore della bocca o il pavimento orale.

Si tratta di cisti abbastanza comuni e solo una contenuta percentuale di casi richiede un intervento chirurgico o trattamenti di altro tipo.

Quali sono le cause del mucocele orale

La comparsa del mucocele può essere determinata da vari fattori, nella maggior parte dei casi è dovuto a traumi locali come morsicature da stress di labbra o guance, rottura accidentale di una ghiandola salivare, piercing e uso di apparecchi ortodontici classici. Con l’applicazione di apparecchi ortodontici linguali senza attacchi infatti la possibilità che si presenti un mucocele orale o altri tipi di fastidi è pressoché nulla.

Altri fattori che potrebbero favorire la comparsa di un mucocele sono le infiammazioni o le malformazioni congenite.

Tipi di mucocele

Vengono distinti due tipi di mucocele simili nell’aspetto clinico, ma differenti dal punto di vista eziopatogenetico e istopatologico:

  • mucocele orale da ritenzione, interessa soprattutto pazienti con un’età più avanzata ed è dovuto all’ostruzione del flusso salivare. L’ostruzione può essere determinata da un calcolo, dalla presenza di tessuto cicatriziale o da una neoplasia;
  • mucocele orale da stravaso mucoso, è causato dalla rottura traumatica o accidentale di una ghiandola salivare minore.
  •  

Mucocele e ranula, quali sono le differenze

Il mucocele viene chiamata ranula quando si presenta sul pavimento orale a seguito dell’ostruzione del dotto escretore di una ghiandola salivare. Si tratta di una cisti da ritenzione in genere non dolorosa, ma che può causare fastidi nella masticazione e nella deglutizione quando aumenta di volume. La ranula non sempre necessita di un trattamento specifico, molto spesso infatti si rompe spontaneamente con la fuoriuscita di liquido denso.

Il mucocele invece interessa principalmente le ghiandole salivari minori e si localizza soprattutto sulle labbra o sulle guance.

Sintomi 

In genere il mucocele è asintomatico e quando è di piccole dimensioni molto spesso viene diagnosticato solo a seguito di una normale visita di controllo dal proprio dentista.

Tuttavia quando comincia ad aumentare di volume potrebbe causare disagio al paziente in quanto la presenza di questa lesione può influire sulla masticazione, sull’articolazione delle parole o sulla deglutizione. 

Trattamento del mucocele orale

La maggior parte delle lesioni cistiche tendono a risolversi spontaneamente riassorbendosi o lasciando fuoriuscire il liquido che si è accumulato al loro interno.

Se il mucocele persiste può rendersi necessario l’intervento di un dentista che può effettuare un drenaggio o un’operazione chirurgica.

Nel primo caso il mucocele può andare incontro a recidive e per questa ragione spesso si decide di intervenire chirurgicamente per asportare la lesione e le ghiandole salivari adiacenti.

Giulia Guerrini
Giulia Guerrini
5 Giugno 2023
Mi sono trovata veramente bene, dottori uno più bravo dell’altro. Gentili e disponibili per qualsiasi dubbio, chiarimento e/o preoccupazione. Receptionists e personale meravigliosamente gentili! 😊
Ilaria Mangano
Ilaria Mangano
29 Maggio 2023
Studio Dentistico in rinnovamento e con macchinari all'avanguardia. Personale gentile e preparato.
Jacopo Cassani
Jacopo Cassani
3 Maggio 2023
Ho appena terminato un ciclo di tre sedute per otturazione pulizia e levigazione, voto 10 e lode, sia per il risultato finale che per tutto il personale, molto competente e cordiale. Consiglio vivamente!
anna maria vitiello
anna maria vitiello
2 Maggio 2023
Sono felice di aver superato il terrore dei dentisti grazie alla professionalità cortesia e informazioni sempre molto precise di tutto il personale che opera in questo studio dentistico Un grazie davvero a tutti e senza nulla togliere agli altri la simpatia di Manuela conquisterà anche i fifoni come me😃
Raffaele Scorza
Raffaele Scorza
21 Aprile 2023
Ottima esperienza, personale gentile e accogliente
Stefano Riva
Stefano Riva
20 Aprile 2023
Mi sono sempre trovato benissimo in questo studio dentistico. Il personale è molto cordiale e disponibile e le soluzioni che propongono sono per lavori di alto livello.
Morena Momo
Morena Momo
20 Aprile 2023
Se cercate un ottimo studio dentistico siete nel posto giusto. Siamo i loro pazienti da moltissimi anni, consigliato anche ad altri nostri parenti i quali si sono trovati venissimo. Personale gentile, professionale, preparato ed estremamente competente sa mettere a proprio agio i pazienti ed accompagnarli nel risolvere le problematiche sia in campo medico che nel disbrigo pratiche con le assicurazioni convenzionate. Ottimo lo consiglio!!!

 

STUDIO DENTISICO SEREGNO 

 

Studio Dentistico Gi.Vi.Dental  

Dir. Sanitario Dott Gianpiero Grimaldi

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Milano il 14/11/1997

Abilitato alla professione presso l’università di Milano nel 1997

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00451 il 10/06/2008

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Milano il 26/01/1998  

 

STUDIO DENTISTICO MONZA 

 

Ambulatorio Medico Dentistico Gi.Vi.Dental

Dir. Sanitario Dott Alessandro Musco

Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA presso  l’università 

degli studi di Trieste il 03/12/1993

Abilitato alla professione presso l’università di Modena nel 1994

N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00958 il 24/11/2021

Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Trieste il 26/04/1994  

 

Capitale Sociale: 10.000,00€

Registro imprese di Monza e Brianza  N.06372650967

REA MB N. 1859411 / P.I. 06372650967

PUBBLICITA’ SANITARIA  I  direttori sanitari Dott. Alessandro Musco e Dott. Gianpiero Grimaldi, dichiarano che il sito segue le linee guida degli art. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica. Privacy & Cookie Policy   Mappa del sito © 2021 CopyRight Gi.Vi.Dental. All right reserved. Made by Marco Galbiati