L’igienista dentale o dottore in igiene dentale è un professionista sanitario che, dopo aver conseguito un titolo di studio abilitante alla professione, esercita la stessa in piena autonomia.
Egli si occupa della prevenzione delle patologie oro-dentali all’interno di uno studio dentistico o di una struttura pubblica e riveste un ruolo importante nella terapia non chirurgica di mantenimento nei pazienti affetti da malattia parodontale (parodontite/piorrea).
L’igienista dentale esercita la professione come libero professionista oppure come dipendente.
L’igienista dentale svolge numerose mansioni:
Uno dei principali compiti di un igienista dentale è l’effettuazione della pulizia dentale professionale che comprende la rimozione della placca batterica e del tartaro da entrambe le arcate dentali. Dopo aver terminato la rimozione di placca e tartaro, si occupa anche di ripulire i denti da piccole macchie e di lucidare le superfici dentali.
Una seduta di igiene orale professionale può durare un’ora nel caso in cui non venga fatta da molto tempo, mentre dura all’incirca 45 minuti nei casi in cui venga fatta periodicamente e il paziente riesca a tenere una buona pulizia dei denti professionale.
In genere la pulizia dei denti dal dentista andrebbe fatta almeno due volte all’anno, più di 2 volte se c’è la tendenza a formare tartaro, se ci sono impianti oppure se il paziente è suscettibile alla malattia parodontale. Se invece non ci sono impianti, non c’è la suscettibilità alla malattia parodontele e la predisposizione all’insorgenza delle carie e l’indice di placca è stabile al di sotto del 10%, è possibile anche una volta l’anno.
Prima di iniziare la pulizia dei denti, l’igienista dentale si occupa anche di ispezionare il cavo orale alla ricerca di eventuali patologie (ad esempio carie, gengivite, parodontite o altre patologie più o meno gravi ) e nel caso indirizza il paziente a una visita specialistica.
Questa figura professionale si occupa anche e soprattutto di fare attività di prevenzione primaria. Durante la seduta di pulizia, infatti, istruisce i pazienti sulle corrette norme di igiene dentale domiciliare, spiegando loro come utilizzare in modo corretto spazzolino, filo interdentale, scovolino oppure altri presidi domiciliari.
Un ulteriore servizio offerto dall’igienista è lo sbiancamento dentale, un trattamento di natura estetica a base di perossidi, cioè composti in grado di ossidare i legami chimici delle sostanze responsabili della colorazione dei denti.
La pulizia dei denti professionale effettuata regolarmente è importantissima per mantenere in salute i denti e le gengive. L’accumulo di placca e tartaro sui denti infatti favorisce l’insorgenza di malattie orali come:
L’igienista dentale si occupa della rimozione del tartaro sopragengivale e sottogengivale, e molto spesso è a stretto contatto con lo specialista parodontologo. La collaborazione tra queste due figure professionali è fondamentale, soprattutto se placca e tartaro hanno già creato danni a livello dei tessuti di sostegno del dente. La guarigione dei tessuti parodontali si raggiunge con la pulizia della superficie radicolare, rimuovendo i tessuti molli della tasca parodontale e i tessuti necrotici della radice.
Studio Dentistico Gi.Vi.Dental
Dir. Sanitario Dott Gianpiero Grimaldi
Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA
N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00451 il 10/06/2008
Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Milano il 26/01/1998
Ambulatorio Medico Dentistico Gi.Vi.Dental
Dir. Sanitario Dott Alessandro Musco
Laureato in ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA
N.ALBO ODONTOIATRI MONZA e BRIANZA N. 00958 il 24/11/2021
Prima iscrizione all’Albo Odontoiatri di Trieste il 26/04/1994
PUBBLICITA’ SANITARIA
I direttori sanitari Dott. Alessandro Musco e Dott. Gianpiero Grimaldi, dichiarano che il sito segue le linee guida degli art. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica.
Privacy & Cookie Policy 2024 CopyRight Gi.Vi.Dental Srl Unipersonale. All right reserved. Made by Marco Galbiati