Impianti a carico immediato rischi
L’inserimento degli impianti a carico immediato abbassa i rischi di insorgenza di complicanze post operatorie e migliora decisamente i sintomi del paziente se eseguito in un ambiente idoneo. L’introduzione degli impianti non deve essere inteso come un semplice atto tecnico ma è un vero e proprio intervento chirurgico che necessita di un contesto idoneo e di pratiche anestesiologiche specifiche che evitano al paziente, gonfiori, dolori, consentendogli al contrario di tornare in tempi brevi alla normalità.
Diversamente da quanto accade con la implantologia a carico immediato i rischi più comuni in un intervento di implantologia convenzionale sono in genere dati da eventuali sindromi dolorose, gonfiori, infiammazioni, infezioni, o, se ci si avvicina molto al nervo durante l’inserimento dell’impianto, eventuali parestesie che si potrebbero protrarre per alcune settimane.
Gli impianti a carico differito sia gli impianti a carico immediato non hanno rischi di rigetto, in quanto gli impianti sono fatti in titanio che è un materiale biocompatibile. In centri di eccellenza come Gi.Vi.Dental il titanio è lo standard impiegato.
Gli impianti dentali a carico immediato hanno tra i rischi la mancata integrazione che può essere causata da un’infezione batterica dei tessuti molli e duri intorno all’impianto dovuta a:
- Preparazione inadeguata del paziente all’intervento
- Inadeguata assunzione della profilassi antibiotica e antisettica dopo l’intervento
- Scarsa igiene del paziente
Oltre alla presenza di batteri, ci sono anche cause secondarie che possono compromettere il processo di osteointegrazione degli impianti, come:
- fumo di sigaretta
- assunzione di farmaci che possono danneggiare l’osso (bifosfonati)
Grazie alla possibilità di Gi.Vi.Dental potete effettuare questi interventi in ambiente sterile e sicuro, gli esiti post chirurgici dell’impianto dentale a carico immediato (soprattutto nelle ricostruzioni delle intere arcate dentarie) sono molto più blandi rispetto agli interventi del passato: il paziente non si gonfia, non avverte molto dolore, soltanto leggeri fastidi abbastanza fisiologici che passano in breve tempo e nel frattempo la bocca e i denti sono tornati ad avere un aspetto bello e curato.
Gli impianti dentali se fatti bene sono resistenti e durevoli e offrono una soluzione a lungo termine al problema dell’edentulia (mancanza di denti).
Le tecniche chirurgiche sono molto migliorate e consentono di avere una ottima osteointegrazione.
Protesi fissa a carico immediato
La protesi fissa negli interventi a carico immediato, infatti dopo l’intervento di estrazione – laddove sia ritenuto necessario dal medico – avviene l’inserimento degli impianti sui i quali verrà applicata subito una la protesi provvisoria. Questo dispositivo che verrà sostituito dopo la completa guarigione degli impianti è di fondamentale importanza perché permette al paziente di tornare alla vita di tutti i giorni e di avere un sorriso nuovo, senza disagi di alcun genere.
Dall’impianto di protesi provvisoria alla protesi fissa con tecnica a carico immediato , passa un periodo piuttosto breve, al massimo di 6/8 mesi, durante il quale il paziente non subisce limitazioni né privazioni nello svolgimento delle attività quotidiane: torna infatti a mangiare, a masticare correttamente e a fare la sua vita di relazione senza problemi.
L’obiettivo primario di ogni intervento di implantologia a carico immediato è la completa osteointegrazione, un processo nel quale le nuove radici devono essere accettate dal corpo e gradualmente totalmente integrate nell’osso.
La protesi diventa così parte dell’organismo, riabilitando le arcate dentali compromesse.
Dopo l’applicazione della protesi fissa nell’impianto a carico immediato sarà sufficiente seguire le regole per una costante e corretta igiene orale accompagnata da periodiche visite di controllo.
Un impianto non ha limiti di tempo salvo particolari cambiamenti di salute generale.
Il carico immediato può essere praticato come tecnica dentale con percentuali molto elevate: più del 80% dei casi risultano essere idonei alle procedure moderne. L’importante è affidarsi a odontoiatri preparati nell’applicazione delle più innovative tecniche implantologiche e a strutture in grado di offrire ogni tipo di prestazione, dalle sedute di igiene ed estetica dentale agli interventi di implantologia e chirurgia orale.