Uso del CAD CAM nell’estetica dentale

Il campo dell’odontoiatria estetica ha vissuto una rivoluzione tecnologica negli ultimi anni, spinto in particolare dall’avvento delle tecnologie CAD CAM e degli scanner intraorali di ultima generazione. Questi progressi tecnologici non solo hanno migliorato la qualità delle cure dentali, ma hanno anche ridotto significativamente i tempi di trattamento, portando a una maggiore soddisfazione sia dei pazienti che dei professionisti del settore. In questo articolo, esploreremo come l’utilizzo del CAD CAM, insieme agli scanner intraorali 5D, stia trasformando la creazione di protesi estetiche, come le faccette, presso Gi.Vi.Dental, uno studio dentistico di riferimento nella provincia di Monza e Brianza e Milano.

Cosa è il CAD CAM in Odontoiatria?

Il termine CAD CAM è l’acronimo di “Computer-Aided Design” e “Computer-Aided Manufacturing”, ovvero progettazione e fabbricazione assistite da computer. In odontoiatria, questa tecnologia consente ai dentisti di progettare protesi come corone, ponti, faccette e inlay con una precisione millimetrica usando il software CAD, per poi essere realizzate tramite dispositivi CAM che lavorano i materiali con una precisione che supera quella umana.

Vantaggi del CAD CAM nell’estetica dentale

1. Precisione Impeccabile: Grazie alla progettazione digitale, le protesi sono estremamente precise, adattandosi perfettamente alla morfologia del paziente.
2. Riduzione dei Tempi di Trattamento: La produzione delle protesi può essere completata in tempi molto brevi, talvolta anche durante la stessa seduta.
3. Materiali di Alta Qualità: I materiali utilizzati, come la ceramica e la zirconia, sono non solo esteticamente superiori, ma anche altamente compatibili e duraturi.
4. Comfort del Paziente: Le tecniche invasive sono ridotte, migliorando l’esperienza complessiva del paziente.

L’importanza degli Scanner Intraorali 5D

L’adozione degli scanner intraorali rappresenta un altro balzo in avanti nella tecnologia odontoiatrica. Uno scanner intraorale 5D, come quelli utilizzati da Gi.Vi.Dental, non solo cattura immagini 3D dei denti del paziente, ma offre anche una visualizzazione avanzata delle strutture sottostanti, come l’osso e i tessuti molli, grazie alla tecnologia 5D.

Come Funzionano gli Scanner Intraorali 5D?

Questi dispositivi utilizzano una serie di laser e riflettori per mappare la bocca del paziente in tempo reale, creando immagini dettagliate che sono poi utilizzate per la progettazione CAD delle protesi. Questo processo elimina la necessità delle tradizionali impronte dentali, spesso scomode per i pazienti, e riduce la possibilità di errori.

Integrazione del CAD CAM nell’estetica dentale con gli Scanner Intraorali e la creazione di Faccette Estetiche

Passaggi Chiave:

1. Scansione Iniziale: Il dentista utilizza lo scanner intraorale per ottenere una mappa dettagliata della dentatura del paziente.
2. Progettazione delle Faccette: Utilizzando il software CAD, il dentista o il tecnico odontoiatrico progetta le faccette in base alle esigenze estetiche e funzionali del paziente.
3. Produzione CAM: Le faccette vengono poi prodotte utilizzando dispositivi CAM, che lavorano i materiali come ceramica, zirkonia o compositi per formare la protesi finale.
4. Applicazione: Le faccette sono applicate sui denti del paziente, garantendo un adattamento perfetto e un aspetto naturale.

Vantaggi Estetici e Funzionali:

Le faccette prodotte attraverso questo processo non solo migliorano l’aspetto estetico dei denti, ma sono anche personalizzate per offrire funzionalità ottimale in termini di masticazione e comfort. Grazie alla precisione del CAD CAM e alla dettagliata mappatura dello scanner 5D, i risultati sono protesi di pregio che mantengono un aspetto naturale e duraturo.

Estetica dentale Monza e Brianza

Presso Gi.Vi.Dental, l’impegno nell’adottare le ultime innovazioni nel campo dell’odontoiatria estetica si riflette nell’uso integrato delle tecnologie CAD CAM e degli scanner intraorali 5D. Questo approccio non solo posiziona lo studio all’avanguardia nella provincia di Monza e Brianza, ma garantisce anche ai pazienti risultati estetici superiori e trattamenti più rapidi e confortevoli.

In conclusione, l’utilizzo del CAD CAM e degli scanner intraorali 5D nella creazione di protesi estetiche rappresenta una delle evoluzioni più significative nell’odontoiatria moderna. Per i pazienti di Gi.Vi.Dental, questo significa ricevere cure di qualità superiore con una precisione e un comfort che solo la tecnologia più avanzata può offrire.

Logopit_1710758717254
×